di Simone Lisci – Attivista di ProgReS Progetu Repùblica È notizia di qualche giorno fa la ripresa dei lavori sulla strada statale 131 all’altezza di Serrenti. A quanto pare l’ANAS, ovvero l’ente dello stato italiano (Spa al 100% controllata dal ...
Ligi totuTags: "mobilità"


ProgReS Disterru, sezione internazionale di ProgReS – Progetu Repùblica, invita i cittadini sardi residenti fuori dall’isola ad applicare il bollo nero sulla politica italiana in occasione delle imminenti elezioni politiche. I motivi sono molteplici, ma le decisioni annunciate in questi ...
Ligi totu
Nelle più importanti città europee e non solo il servizio di trasporto pubblico è un settore di grande importanza. Poter lasciare l’automobile parcheggiata o scegliere di non possederne una dovrebbe essere un diritto in una comunità ben organizzata. A Cagliari ...
Ligi totudi ProgReS Progetu Repùblica Casteddu e Urban Center Cagliari Gli autobus notturni sono considerati, soprattutto dai giovani di Cagliari e dell’area vasta, una priorità. Le città contemporanee all’avanguardia scommettono sul mezzo pubblico, per la sua capacità di garantire una mobilità ...
Ligi totuProgReS Casteddu ha appreso che il Comune di Cagliari e la Ctm s.p.a. stanno avviando un servizio di mobilità collettiva notturno, che partirà in fase sperimentale alla fine di di questo mese. Nel complimentarci per la pregevole e importante iniziativa ...
Ligi totuIl tzda “Sergio Atzeni” di Bologna esprime il suo disappunto per il drastico taglio dei collegamenti aerei operato dalla Meridianafly tra l’aeroporto di Olbia e le principali città italiane (Milano, Verona, Bologna, Firenze, Torino, Genova, Venezia). La scelta fatta dalla ...
Ligi totudi Michele Atzori – Attivista di ProgReS Casteddu Gli alberi di jacaranda (jacaranda mimosifolia) sono presenti a Cagliari da circa un secolo. Subito hanno trovato il loro spazio nel verde urbano per la bellezza del portamento, la facilità di adattamento ...
Ligi totuda L’Unione Sarda del 11/10/2011 Bussa: «Ci spettano due milioni» Perché anche i barbaricini (e gli oristanesi) non hanno diritto di andare in biciclette e sfruttare le potenzialità anche turistiche delle due ruote? A chiederselo è Bobore Bussa, consigliere provinciale ...
Ligi totuSabato 16 aprile gli attivisti di ProgReS Disterru si sono recati al porto di Livorno per svolgere opera di sensibilizzazione sul grave problema del caro traghetti. All’imbarco delle due principali compagnie di navigazione per la Sardegna – la Corsica e ...
Ligi totu