[:it]Di ProgReS Campidanu de Mesu Gli attivisti di ProgReS Campidanu de Mesu accolgono con favore la decisione della giunta della RAS che nella delibera del 16 Settembre scorso si è espressa in maniera negativa riguardo al progetto di installazione ...
Ligi totuTags: "eolico"


del Responsabile Territorio e Ambiente di ProgReS Progetu Repùblica Un investimento di 237 milioni di euro con un impianto di 50 pale eoliche alte fino a 175 metri può passare inosservato? Verrebbe da dire no, ma nonostante questo progetto sia ...
Ligi totu
del LAB Energia di ProgReS Progetu Repùblica e Sardegna Possibile Chi dovrebbe decidere del futuro dei nostri territori? La risposta sembra scontata: noi! Ma purtroppo non è così. Prendiamo ad esempio i grandi impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili. ...
Ligi totu
Giovedì 14 Novembre, gli attivisti di ProgReS Progetu Repùblica Campidanu hanno partecipato alla presentazione pubblica dello Studio di Impatto Ambientale e del relativo progetto per l’intervento per la “Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte ...
Ligi totu
di ProgReS – Progetu Repùblica Sulcis Iglesiente ProgReS Progetu Repùblica denuncia l’ennesimo tentativo di sfruttamento e speculazione ai danni della Nazione Sarda da parte di una società vicentina – la Gaja S.r.l. – concernente l’installazione di quattordici aerogeneratori a ridosso ...
Ligi totuProgReS – Progetu Repùblica Macumere esprime seria preoccupazione per la possibile costruzione di parchi eolici nel territorio di Macomer. La delibera di giunta individua un territorio preciso nelle aree confinanti con i comuni di Bonorva e Bolotana che comunque dovrebbero ...
Ligi totuL’Unione Sarda – 13/10/2011 Eletto il Coordinamento di ProgReS Guspini. Simone Lisci, 32 anni, artigiano di Guspini, è il coordinatore di ProgReS Progetu Repùblica del Medio Campidano. Alla guida del coordinamento sarà coadiuvato da Raimondo Piras (responsabile dell’organizzazione, 42 anni ...
Ligi totu